Intesa ANIMP-ENEA per accelerare sul nuovo nucleare

5 Novembre 2025

Energia

Intesa ANIMP-ENEA per accelerare sul nuovo nucleare

La collaborazione valorizza il know-how della filiera impiantistica italiana nello sviluppo di tecnologie nucleari di nuova generazione.

Joint venture Eni – Petronas, un nuovo polo energetico in Asia-Pacifico

4 Novembre 2025

Petrolchimico e Oil&Gas

Joint venture Eni – Petronas, un nuovo polo energetico in Asia-Pacifico

L’accordo integra asset gas in Indonesia e Malesia, applica il modello satellitare e rafforza la presenza congiunta nell’area.

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

4 Novembre 2025

Ambiente

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

Nasce la Critical Chemicals Alliance

3 Novembre 2025

Chimico e Farmaceutico

Nasce la Critical Chemicals Alliance

Una nuova alleanza europea per individuare le sostanze strategiche, tutelare la produzione interna e rendere più sicure le catene di approvvigionamento.

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

31 Ottobre 2025

Ambiente

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua 5ª edizione.  

next n nextchem

27 Ottobre 2025

Chimico e Farmaceutico

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of plant di...

BASF, Porsche e BEST

23 Ottobre 2025

Chimico e Farmaceutico

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un processo di...

GT6000 Mobilis

22 Ottobre 2025

Ambiente

Gasmet GT6000 Mobilis: il primo analizzatore FTIR certificato per le emissioni

Quando si parla di emissioni in atmosfera, la sfida è unire rigore scientifico e praticità operativa. Il Gasmet GT6000 Mobilis nasce proprio...

polimeri

21 Ottobre 2025

Chimico e Farmaceutico

Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come lo stampaggio...

AZIENDE

Ital Control
poli
Testo-logo-1
Stahl
Hydroalp
Logo_PerkinElmer_new
Tecnova HT
Zucchetti
Teledyne Flir
Editrice industriale
axcolta
Ital Control
poli
Testo-logo-1
Stahl
Hydroalp

PRODOTTI

Calorimetro a scansione differenziale Julia DSC

Strumenti da laboratorio

Calorimetro a scansione differenziale Julia DSC

Microonde per solidi MUETEC modello HUMY

Misura di umidita' e gas

Microonde per solidi MUETEC modello HUMY

Densimetro digitale compatto DMA 502 e DMA 1002

Misura di densita' e concentrazione

Densimetro digitale compatto DMA 502 e DMA 1002

Il nuovo LIMS web, ActiveLIMS©

Software

Il nuovo LIMS web, ActiveLIMS©

Viscosimetro di Processo XL7 per i processi petrolchimici

Viscosimetri

Viscosimetro di Processo XL7 per i processi petrolchimici

VIDEO

ActiveLIMS

Il laboratorio centralizzato: attività e competenze con “ActiveLIMS”

Nel webinar scopriremo due nuovi moduli di “ActiveLIMS” che rivoluzionano l’organizzazione del laboratorio.

Karl Fischer

Le analisi di umidità nei campioni di laboratorio: i vantaggi della titolazione Karl Fischer

In questo appuntamento dei talk B2Better vengono approfonditi tutti gli aspetti legati alla titolazione Karl-Fischer, dalla sua evoluzione, alle applicazioni sul campo...

Intervista a Luigi Crema, Presidente di Hydrogen Europe Research

In occasione di Hydrogen Expo di Piacenza, la nostra redazione intervista Luigi Crema, presidente di Hydrogen Europe Research, per fare il punto...

Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica

Il percorso di decarbonizzazione è tra le sfide globali più importanti della nostra epoca, da cui dipende il futuro del pianeta e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda